- Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
- IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
- Kyndryl e Google Cloud modernizzano il mainfraime con la GenAI
- TLC: la soluzione alla crisi esiste
- Archiva Group acquisisce il 60% di Mitric
- PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità
- L’Intelligenza Artificiale e il valore dei dati
- UPS: come migliorare la resilienza energetica
Browsing: Featured
Featured posts
La certificazione IEC 62443-4-2 SL2 fornisce un livello più elevato di protezione contro le minacce informatiche per le soluzioni EcoStruxureTM IT Data Center Infrastructure Management (DCIM)
Un nuovo report evidenzia l’impatto delle infrastrutture iperconvergenti, del cloud ibrido e dell’utilizzo della capacità di elaborazione on-demand
Solo il 2% delle aziende ha implementato strategie di cyber resilience, nonostante un data-breach abbia un impatto di $3,3 milioni per l’azienda
Dall’indagine condotta da Vectra AI emerge che il 60% dei SOC afferma che i vendor li inondano di avvisi inutili per evitare la responsabilità di una violazione
Aumenta del 65% il numero delle realtà colpite dagli attacchi informatici nell’ultimo anno. L’errore umano è una delle cause principali
In quest’epoca di digitalizzazione e Intelligenza Artificiale le aziende devono fare i conti con importanti sfide, quali carenza di competenze e regolamentazioni
Una delle spinte principali del cloud italiano è sicuramente l’Intelligenza Artificiale. È la componente Public & Hybrid Cloud a registrare la crescita più significativa
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega e analizza le conseguenze derivanti dall’imminente adeguamento alla Direttiva NIS2 del 17 ottobre
L’investimento di 4,3 miliardi di euro di Microsoft servirà per potenziare l’infrastruttura AI e la capacità cloud in Italia
SAS descrive i 5 problemi che ha il settore assicurativo e spiega come un approccio di “previsione e prevenzione” e l’IA possano aiutare a risolverli
Dario Valsecchi di Axiante spiega come la sua azienda aiuta le imprese a gestire i Data Catalog, fondamentali per una gestione efficace dei dati
Scopriremo le nuove funzionalità di Office 2024 e valuteremo le principali differenze con l’abbonamento a Microsoft 365.
La gestione finanziaria di Vinted era affidata a otto applicazioni non collegate tra loro. Oracle Netsuite garantisce al marketplace automazione e ottimizzazione dei processi
Ecco alcuni consigli per promuovere il proprio brand
Il 7 novembre a Roma e il 19 novembre a Milano si terrà il Red Hat Summit Connect, l’evento aziendale dedicato al mondo open source
Webgate400: la suite full responsive per lo sviluppo multidispositivo della applicazioni RPG e Cobol
Uno degli elementi chiave che verrà discusso nel nuovo webinar Webgate è il modulo Power-B, il più recente e innovativo all’interno della suite
Uno studio di Axitea rivela la crescente attenzione verso soluzioni tecnologiche avanzate e personalizzate, con investimenti in crescita e focus su AI, integrazione e outsourcing per la gestione del rischio
Epson Italia e Carraro Lab hanno presentato presso il Meet Digital Culture Center le aule scolastiche immersive create e sviluppate in collaborazione
I Data Catalog sono fondamentali per organizzare, gestire e sfruttare efficacemente i dati ma la loro gestione va evoluta
Negli ultimi anni, le istituzioni accademiche e di ricerca a livello globale sono state travolte da una crescente ondata di attacchi ransomware. Qual è la soluzione proposta da Cubbit?