Con Red Hat servizi on-demand e always-on per i clienti Deutsche Bank
L’istituto bancario ottiene innovazione e agilità con l’hybrid cloud basato su Red Hat OpenShift
Infrastruttura IT future-ready per San Benedetto del Tronto
Il Comune marchigiano è capofila di un progetto di Digital Transformation volto a migliorare i servizi al cittadino grazie alla tecnologia Pure Storage
Gruppo Cividale sceglie l’iperconvergenza Nutanix per rinnovare l’infrastruttura IT
Dopo aver modernizzato lo stabilimento di Maniago, l’obiettivo è estendere i benefici della tecnologia Nutanix anche all’headquarter
Cybersecurity: Sara Assicurazioni potenzia rete e sicurezza con Italtel
Sara Assicurazioni sceglie il cloud insieme a Italtel per razionalizzare e far evolvere la propria infrastruttura e i servizi di sicurezza basati sulla tecnologia Cisco
Lenovo si affida a Talend Data Fabric
La società ha implementato le soluzioni Talend di integrazione dei Big Data per ottimizzare la gestione della Supply Chain
Infor Pcm incrementa il livello di produttività di De Carlo
La soluzione ha permesso di ottimizzare la progettazione dei prodotti e i processi di preventivazione, con un miglior livello di visibilità sui processi di vendita e una fruibilità immediata delle informazioni
L’Eco della Stampa si affida a KPNQwest Italia per il proprio servizio di Housing...
Le scelte tecnologiche effettuate hanno consentito a L’eco della Stampa di lavorare come se la propria infrastruttura IT fosse on-premise nella sede di KPNQwest
SILCA sceglie Syneto per il rinnovo dell’infrastruttura IT
Il gruppo industriale italiano SILCA implementa una strategia di Disaster Recovery e VDI su 40 workstation per un totale di 150TB di dati con Syneto
Check Point mette in sicurezza le spedizioni di Fercam
La prima azienda italiana di trasporti e logistica utilizza le soluzioni di sicurezza di Check Point per migliorare la visibilità e il controllo delle reti
DAYCO semplifica la gestione IT e risparmia 200.000€ grazie al progetto DELL KACE
Attraverso il progetto DELL KACE, la multinazionale leader nella componentistica automotive semplifica la gestione IT e potenzia il service desk, con un break-even in 17 mesi e aumenti di produttività di 1500 ore